TUNISIA 4X4 CAPODANNO 2025/2026 DESERT DREAMS
UN'ITINERARIO ESCLUSIVO, E LA NOTTE DI CAPODANNO IN TENDONE IN PIENO DESERTO!
Un itinerario nel sud del paese fra i villaggi berberi e le oasi e, ancora più a sud tra gli alti cordoni di dune, dove l'orizzonte si confonde con il grande deserto di sabbia, il regno di sua maestà il Sahara. Esotismo, cultura, storia, colori e profumi che regalano sensazioni straordinarie, per salutare l'arrivo del nuovo anno in pieno deserto, immersi nell'irreale panorama delle dune del Sahara, vi aspetta un Capodanno unico ed irripetibile, per vivere l'esperienza di un incredibile inizio d'anno.
ENTRA NEL REGNO DI SUA MAESTÀ IL SAHARA
Dune infinite e cordoni maestosi da cui si ammira un panorama unico, di una immensità senza eguali, per poi scendere da terrazze mozzafiato. E le oasi con i laghetti sperduti nel deserto, gemme incastonati tra le sabbie infinite che ne difendono la purezza, i cui colori spezzano la monotonia dell'orizzonte. E poi, montare il campo su un mare di sabbia... una sabbia finissima che si insinua in ogni fessura, all'interno del veicolo, nei vestiti e tra i capelli... poi, lasciar annegare il sole dietro le dune di sabbia e addormentarsi accanto al falò, sotto una infinita coperta di stelle. Solo arrivando fin qui si potrà capire perché il deserto, simbolo dell'infinito e dell'eterno, lascia dentro ogni viaggiatore un così grande senso di immensità e di meraviglia.
LA SORGENTE ED IL LAGO DI AIN OUADETTE
Il lago di Ain Ouadette è una delle meraviglie della Tunisia e fa parte dei paesaggi piú impressionanti del Sahara; oltre che sorgente di vita per le tribù nomadi è un importante punto di riferimento nel deserto. Giungere in questo luogo dopo giorni di sola sabbia, godere di un ristoratore caldo bagno nelle sue acque sotto l'imponente getto che sgorga dal sottosuolo, riempie di meraviglia e ritempra lo spirito ed il corpo, ridando nuove energie ad ogni viaggiatore.
LE ROSE DEL DESERTO, I FIORI DI PIETRA
La rosa del deserto è una formazione sedimentaria che si forma spontaneamente nelle particolari condizioni ambientali e climatiche proprie dei paesi desertici. Le alte temperature, l’aria tersa e altri fattori inducono un’evaporazione mineraria selettiva che come conclusione porta alla formazione dei cristalli di gesso a forma di rosa che, in pratica, è un aggregato di cristalli di gesso ed il suo nome è dato dall’ambiente in cui si forma (deserto) e dalla sua peculiare forma che ricorda tanto i petali di una rosa. In cristalloterapia, il significato della rosa del deserto è strettamente correlato all’amore, in particolare a una forma di amore psichico e fisico. in quanto rappresenta una forza decisa e delicata. Cogliere, o meglio raccogliere la propria rosa, è una sensazione indefinita di stupore e scoperta. La tua rosa è lì che ti attende!
DOUZ, LA PORTA DEL DESERTO
L'oasi di Douz, antico centro carovaniero che ancora oggi è punto d'incontro per i nomadi del deserto è un luogo delizioso a ridosso del deserto di sabbia, dove ogni giovedì si svolge un importante mercato. Nella piazza centrale, racchiusa fra mura storiche con quattro porte d’accesso, e lungo le strette vie, decine di negozietti tipici e bancarelle con ogni genere di merce vi sorprenderanno piacevolmente.
SEMPRE IN CRESTA DI DUNA E CAMPI IN BIVACCO SU SABBIA
Un itinerario interamente in fuoripista su sabbia in fuoripista, una sfida difficile con tanti campi in bivacco tra le dune. Ogni mattina, intorno a noi solo un panorama di dune che ci invitano alla sfida. Avremo intere giornate di guida, solo in fuoripista, tra le alte montagne di sabbia che ci circondano. Solo sabbia a 360 gradi... qui, il deserto è padrone.
UNA AVVENTURA SEMPLICEMENTE UNICA ED ENTUSIASMANTE…
Lo spettacolo del vero deserto è riservato a chi avrà il coraggio di affrontarne i maestosi cordoni, i solitari catini e le incredibili discese mozzafiato! Un itinerario di sola sabbia e dune, immersi nella magia di uno dei deserti più belli del mondo, verso una destinazione che, come sempre, raggiungeremo su una via nuova, la più alta, la più impegnativa ma, ovviamente, la più divertente! Con giorni e giorni tra quella sabbia che tanto ci piace, affronteremo un viaggio dedicato a chi ama le emozioni forti ed è pronto a mettersi in gioco!
UN'ESPERIENZA DA PROTAGONISTA
Sarai solo tu, alla guida del tuo fuoristrada, il vero protagonista di questa esperienza indimenticabile, per visitare luoghi unici raggiungibili solo con il tuo 4x4, anche di serie. Non necessitano preparazioni al veicolo, ma solo un tagliando generale e gomme stradali in buono stato.
PERNOTTAMENTI IN BIVACCO, IN CAMPEGGIO ED IN OTTIMI HOTEL
Un itinerario esclusivo in avventura che, però, non disdegna, appena possibile, di ottime strutture alberghiere a 4* con trattamento di 1/2 pensione (cena e colazione).
GLI SCONTI, A PARTIRE DAL 30%, DECREMENTANO SETTIMANALMENTE.
PRIMA PRENOTI, PIÙ RISPARMI. FAI IL TUO PREVENTIVO!IL PREVENTIVO È AUTONOMO ED IMMEDIATO, SENZA INSERIRE INFORMAZIONI PERSONALI |
PROGRAMMA DI VIAGGIO E DETTAGLIO DELL'ITINERARIO DI TUNISIA 4X4 CAPODANNO 2025/2026 DESERT DREAMSPROGRAMMA CON PARTENZA DA GENOVA
1° giorno (SAB 27DIC): GENOVA -> TUNISI
Per i partenti da Genova, appuntamento con il capogruppo alle ore 13:00 nel porto di Genova per le operazioni di check-in ed imbarco. Partenza della nave previsto per le ore 16:00.
2° giorno (DOM 28DIC): TUNISI -> HAMMAMET
Arrivo a Tunisi verso le ore 17:00, sbarco e disbrigo delle formalità doganali. Trasferimento autostradale fino ad Hammamet, nota località turistica sulla costa. Sistemazione in HOTEL, cena e pernottamento presso la struttura.
3° giorno (LUN 29DIC): HAMMAMET -> ZRAUA -> KSAR GHILANE
Al mattino, dopo la colazione, iniziamo il trasferimento autostradale fino ai piedi della città di Matmata, dove faremo gli ultimi rifornimenti di viveri e carburante prima di proseguire la discesa verso il deserto passando per la vecchia città di Zraua, e proseguendo sulle bellissime piste bellissime nel versante desertico dei monti del Dahar in direzione dell'oasi. Scendiamo verso l'oasi di Ksar Ghilane. Giunti all'oasi, ci prepariamo ad affrontare le grandi dune che ci aspettano nei giorni seguenti. Sosta in CAMPEGGIO nell'oasi con possibilità di un bagno nella calde acque della sorgente. Cena non compresa.
4° giorno (MAR 30DIC): KSAR GHILANE -> ZMELA -> EL MIDA
Lasciamo l'oasi lungo una pista che punta a sud, a volte dura ed a volte insabbiata che ci condurrà nella località di Zmela dove enormi montagne di sabbia ci attendono alla sfida. Saliamo le grandi dune, con passaggi incredibilmente divertenti puntando in direzione dei rilievi di El Mida. Giunti nei pressi, in base ai tempi, potremo dirigere ad Ovest per attaccare il grande cordone dell'Erg Bedha. Salire questo enorme cordone, e raggiungerne, la sommità sarà il coronamento di tanti sforzi. Con il cielo limpido, la vista potrà spaziare lontano e mostrarci tutti i più importanti punti di riferimento di questa parte di Sahara Orientale. Montiamo il nostro PRIMO CAMPO IN BIVACCO tra le dune.
5° giorno (MER 31DIC): EL MIDA -> ERG BEDHA -> ERG
Anche oggi, al risveglio, solo sabbia a 360°. Ci attende un'altra lunga e divertente giornata di guida, sempre in fuoripista. Proseguiamo tra i saliscendi in direzione del Monte Tembaine che, però, non raggiungeremo in quanto devieremo verso sud per un itinerario totalmente nuovo, su sabbie vergini, che ci porterà in direzione sud. Facciamo sosta per per il nostro SECONDO CAMPO IN BIVACCO tra le dune dove troveremo il tendone allestito per il CENONE DI CAMPODANNO..
6° giorno (GIO 01GEN): ERG - DEKANIS -> ERG
Anche oggi ci attenderà una giornata tra i saliscendi nei toboga di sabbia, veloci passaggi nei catini ed il sormontare delle grandi dune che si innalzano davanti a noi. Giunti Superati i rilievi del Dekanis Es Sghar, proseguiamo proseguiamo verso la nostra agognata meta, il catino che ospita lago di Ain Ouadette. Sosta per il TERZO CAMPO IN BIVACCO.
7° giorno (VEN 02GEN): ERG -> AIN OUADETTE -> TENSWANE -> ERG
Al mattino proseguiamo il nostro itinerario in direzione del lago di Ain Ouadette dove, sotto un potente getto di acqua calda della sorgente, sarà possibile inaugurare il nuovo anno con un incredibile bagno ristoratore in pieno deserto, circondati da alte dune! Riprendiamo le dune in direzione nord dove ci attendono numerosi passaggi in cresta di duna ed emozionanti discese da enormi terrazze. Anche oggi, solo tanta sabbia, senza sosta fino a raggiungere il QUARTO IN BIVACCO
8° giorno (SAB 03GEN): ERG - TEMBAINE - DJEBIL -> DOUZ
Superate le ultime grandi dune fino alla distesa del Tenswane ma, subito, ritroviamo la sabbia per raggiungere il monte Tembaine. Proseguiamo tra immense piste che attraversano il Parco Naturale del Djebil quando, lasciate le ultime piste e raggiunto l'asfalto, arriviamo all'oasi di Douz. Dopo tanta sabbia e tanti bivacchi, un meritato relax nella accogliente camere di un bellissimo hotel. Serata libera per gustare un ottimo tè nella piazzetta di Douz, tra negozi e mercanzie tipiche locali. Pernottamento in HOTEL, cena e colazione presso la struttura.
9° giorno (DOM 04GEN): DOUZ - HAMMAMET
Ben riposati, di primo mattino iniziamo il giro di boa. Durante il trasferimento verso nord faremo una breve sosta ad El Jem. Questa cittadina custodisce un importante anfiteatro romano ancora in ottime condizioni, ma è anche anche la città dei mosaici, dell'argento berbero e dell'antiquariato, con tanti negozietti. Proseguiamo verso la cittadina turistico/balneare di Hammamet per il pernottamento. Pernottamento, cena e colazione HOTEL.
10° giorno (LUN 05GEN): HAMMAMET - TUNISI -> GENOVA
In mattinata, partenza per il porto di Tunisi. Una volta fatto il check-in, data la partenza della nave prevista per le ore 23:45, molto probabilmente avremo tempo per una buona cena a base di pesce presso uno dei ristorantini locali nei pressi del porto (extra/facoltativa).
11° giorno (MAR 06GEN): GENOVA
Durante la traversata avremo modo di rivivere il nostro viaggio tra racconti, aneddoti e foto. Ultimi saluti prima dell'arrivo al porto di Genova per le ore 23:59 circa, quando finirà la nostra avventura. E mai come quest'anno potremo dire... che incredibile Capodanno! |
GRADO DI DIFFICOLTÀ, PARTECIPAZIONE E DURATA DEL VIAGGIO IN TUNISIA Questo programma ha un grado di DIFFICOLTÀ MEDIA. Per partecipare a questo viaggio di gruppo, occorre un veicolo 4x4 dotato di marce ridotte, guidato dal Partecipante. Possibilità di noleggio 4x4 dall'Italia. L'itinerario ha una lunghezza di circa 1.500 km tra asfalto, piste ed in fuoripista, su itinerari desertici e terreni naturali atipici, in fuoristrada, con presenza di tole ondulee, pietre, sabbia e fango, passaggi su dune alte con il superamento di profondi catini e discese da alte terrazze di sabbia, in zone lontane, isolate o non frequentate, e con temperature adeguate alla stagione. Sono pertanto indispensabili lo spirito di avventura, di adattamento e di fattiva collaborazione in quanto la tipologia stessa del viaggio può prevedere il coinvolgimento diretto dei Partecipanti, dei loro veicoli e della loro attrezzatura, in situazioni di intervento e di supporto verso gli altri Partecipanti. |
CARATTERISTICHE DEL VIAGGIO ED ASSISTENZASi tratta di un viaggio di gruppo e, per la tipologia stessa del viaggio, si prevede il coinvolgimento diretto dei Partecipanti e dei loro veicoli nelle situazioni di intervento, in supporto ed aiuto reciproco. Si informa che le condizioni fisiche, la salute, l’esperienza, le capacità dei Partecipanti, come l’affidabilità dei loro veicoli, non possono essere verificati a priori, pertanto l’accettazione dei Partecipanti si basa sul buon senso e sulle dichiarazioni fornite dai Partecipanti stessi. Comunque, durante il viaggio, ogni Partecipante non è obbligato a fare più di quanto ritiene sufficiente di voler fare e, in ogni momento, ha facoltà di richiedere al Capogruppo l'aiuto, l’assistenza o le informazioni sull'itinerario previsto e successivo. Valutate le capacità proprie e le caratteristiche del proprio veicolo, per necessità, obblighi, o per motivi di sicurezza per libera scelta e decisione o su consiglio del Capogruppo, l’equipaggio potrà decidere se variare l’itinerario comune, concordando con il Capogruppo la migliore soluzione possibile, che potrà anche necessitare dell'intervento di personale, guide locali o veicoli esterni di supporto, di assistenza o di recupero, con relative spese a carico del Partecipante stesso. Data la particolarità del viaggio, gli itinerari o le destinazioni potranno essere soggetti a variazione o modifica per le diverse tempistiche di viaggio, a problemi fisici o di salute, per inadeguatezza, guasti o danni meccanici del veicolo, per la non sufficiente esperienza o capacità dei Partecipanti, per la mancanza di autosufficienza o autonomia di persone e veicoli, per particolari condizioni meteo, per il mancato rilascio o negazione dei necessari visti, permessi ed autorizzazioni, per divieti, per necessità, per motivi di salute, di sicurezza o per tutte situazioni impreviste e non prevedibili. Durante il viaggio, verrà fornita l’assistenza logistica e meccanica, e di primo intervento, possibile in loco, in base alle tempistiche ed ai ricambi necessari, forniti o disponibili, nel tentativo della possibile prosecuzione del viaggio. Oltre l'assistenza, l’uso del telefono satellitare è gratuito se utilizzato con propria SIM (deve avere contratto -no prepagata- e abilitazione satellitare).
|
NORME DI SICUREZZA E DI CONDOTTALa sicurezza è il nostro obiettivo principale e non sarà tollerato alcun comportamento contrario a questo obiettivo. Il Capogruppo sarà a disposizione per fornire informazioni, consigli e gli avvertimenti sugli itinerari e sul viaggio, ma nessuno dovrà mai dimenticare le più elementari norme di sicurezza. Per questi motivi si fa obbligo della cintura di sicurezza, gli itinerari si svolgeranno in colonna, ed i veicoli saranno collegati con radio ricetrasmittente CB 27Mhz, obbligatoria per la partecipazione. Pertanto, sarà sufficiente attenersi alle indicazioni date, evitando i funambolici rischi che possano mettere a repentaglio l’incolumità delle persone o dei veicoli, propri o altrui, per essere protagonisti in prima persona di una fantastica avventura. Durante il viaggio, i Partecipanti sono tenuti a rispettare e indicazioni date dal Capogruppo, così come gli orari di sosta, partenza e movimento del gruppo e, pertanto, nel rispetto di tutti i Partecipanti, la non presentazione per qualsiasi motivo, come l’impossibilità alla partenza, alla prosecuzione del viaggio o l’allontanamento volontario e non concordato dalle tracce o dall’itinerario comune, equivalgono all’abbandono del gruppo, con conseguente rinuncia all’assistenza ed ai servizi acquistati, almeno fino al proprio ricongiungimento con il gruppo stesso. Ovviamente, per qualsiasi tipo di problema logistico e meccanico, verrà fornita l'assistenza possibile in loco. |
PARTENZE E VETTORI La partenza è prevista da/per Genova con trasferimento navale. In fase di preventivo si potrà calcolare il costo nave, ed, eventualmente, acquistare la biglietteria da/per Genova, oppure decidere per un diverso porto di partenza. Per le partenze da altri porti, la biglietteria è autonoma e, per effetto della modifica al programma, l’inizio e la fine dei servizi saranno a Tunisi (TN), Porto de La Goulette.
|
PRENOTAZIONE ON-LINEPer la prenotazione è richiesto il versamento del 25% della quota totale di partecipazione, più le eventuali spese per servizi aggiuntivi o extra richieste (ad esempio, la polizza di annullamento viaggio o l'anticipo di prenotazione per i veicoli a noleggio). Il saldo della quota rimanente verrà a seguito della CONFERMA DI PARTENZA, che verrà comunicata alla composizione del gruppo. A seguito della conferma di partenza, e della ricevuta di saldo, verrà inviata la email di convocazione e di appuntamento del gruppo. In caso di partenza non confermata per la mancata costituzione del gruppo, ovvero per il mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, sarà rimborsata la intera quota versata, comprese le eventuali assicurazioni supplementari o servizi extra richiesti. Diversamente, il Partecipante ha facoltà di trasferire la quota versata, e l'eventuale maggior sconto acquisito in sede di prenotazione, su un'altra partenza e, l'eventuale differenza di importi in aumento o diminuzione, verrà calcolata a conguaglio, con integrazione o restituzione dei relativi importi a differenza. In ogni caso, sia di trasferimento di quota che di restituzione dell'anticipo, il Partecipante riceverà un codice con il quale potrà utilizzare l'eventuale maggior sconto acquisito con la prenotazione annullata, per aderire ad un altro viaggio presente in catalogo. |
NUMERO MINIMO, CONFERMA DI PARTENZA E PRENOTAZIONE
Si tratta di un viaggio di gruppo e la conferma della partenza, che verrà comunicata al massimo entro 30 giorni dalla data di partenza, è vincolata alla costituzione di un gruppo, composto da minimo 10 adulti.
Per prenotare sono richiesti il 25% di anticipo. Il saldo verrà richiesto solo successivamente alla comunicazione di 'PARTENZA CONFERMATA'. Qualora la partenza dovesse non essere confermata, provvederemo in tempi brevissimi alla restituita della intera la quota versata ed a comunicare un 'Codice Personale' che permette di trasferire l'eventuale maggior sconto acquisito con la prenotazione, su qualsiasi altra destinazione, data o partenza presente in catalogo con uno sconto inferiore.
Se hai difficoltà, o se qualcosa non è chiaro e vuoi delucidazioni o maggiori informazioni, siamo a tua disposizione in orario di agenzia ai numeri indicati di fianco.
|
LA QUOTA INDIVIDUALE COMPRENDE- 3 pernottamenti in ottimi HOTEL;
- 1/2 pensione negli hotel (cena e colazione);
- 1 pernottamento in CAMPEGGIO nell'oasi di Ksar Ghilane;
- 4 pernottamenti in BIVACCO nel deserto (compresa la notte del cenone di Capodanno);
- Piatto serale di pasta e pane cotto nella sabbia, ai bivacchi;
- Caffè con moca a metà mattinata e dopo pranzo;
- CENONE DI CAPODANNO nel deserto, in tendone chiuso e riscaldato, che prevede:
- Bevande a tavola comprese (vino, acqua e coca cola);
- Aperitivo di merguez /salsicce) e patatine fritte;
- Antipasto cpn Brick all'uovo;
- Primo piatto di cous cous
- Secondo piatto di arrosti misti e verdure;
- Pane cotto nella sabbia;
- Cotechino con lenticchie;
- Panettone e spumante.
- COLAZIONE DEL PRIMO DELL'ANNO con pane, burro e marmellata, biscotti, latte, caffè e tè;
- Accompagnatore italiano, automunito;
- Supporto doganale (solo partenze da Genova);
- Operazioni di pre-dogana a bordo nave (solo partenze da Genova);
- Permessi ed autorizzazioni per il deserto, obbligatori;
- La guida locale autorizzata, obbligatoria;
- Assistenza tecnica e logistica doganale e lungo l'itinerario;
- Assistenza meccanica di primo intervento, compatibile con tempo e ricambi;
- Uso gratuito del telefono satellitare (con SIM propria);
- Zaino ed adesivi Viaggi 4x4, ad equipaggio.
LA QUOTA INDIVIDUALE NON COMPRENDE- La quota di gestione pratica che comprende la polizza sanitaria;
- La biglietteria navale per passeggeri e veicoli;
- I pasti itineranti ed in nave;
- La cena nel campeggio dell'aosi di Ghilane;
- Le bevande, le mance e gli extra in genere;
- Il carburante ed i pedaggi;
- Quanto altro non indicato in "LA QUOTA INDIVIDUALE COMPRENDE".
POLIZZA SANITARIAÈ compresa la polizza sanitaria Allianz Assistance Globy Rosso Plus, senza supplemento per l'estensione Covid. Attualmente, è questa la polizza più completa sul mercato anche per la copertura delle spese di assistenze sanitarie e mediche, o di soggiorno obbligato da Covid-19. Si invita a leggere la informativa precontrattuale, seguendo il link riportato alla voce "ASSICURAZIONI".
Ai Partecipanti è lasciata, inoltre, la facoltà di estendere i massimali o di integrare le coperture assicurative con polizza di annullamento/rinuncia al viaggio.
GLI HOTEL CHE UTILIZZEREMO
Clicca sul nome per visualizzare la scheda dell'hotel:
NB: Le camere negli hotel, e le eventuali cabine in nave, sono ad uso personale dell’equipaggio iscritto, salvo diversamente richiesto. La classificazione alberghiera equivale a quella ufficialmente dichiarata dalla struttura stessa. gli hotel potranno variare, in base alla disponibilità, con altri di simile categoria o, comunque con la migliore soluzione possibile, disponibile o reperibile in loco.
|
DOTAZIONE OBBLIGATORIA PER OGNI PERSONA:
- 15 litri di acqua potabile;
- 15 litri di acqua per usi diversi;
- Cambusa viveri e bevande.
PER IL VEICOLO:
- Radio CB con ANTENNA ESTERNA (possibilità di noleggio);
- Ganci di ancoraggio anteriori e posteriori;
- 400 km di autonomia totale di carburante
(ovvero 80/90 litri totali per un consumo medio di 5 km/lt);
- 1 ruota di scorta completa (no ruotino / no camere d'aria);
- Compressore d'aria efficiente;
- Pala o badile da sabbia;
- Estintore o inibitore di fiamma, ben posizionato;
- Strop, ganci e grilli per il recupero del veicolo;
- Olii per motore, cambio, freni, sterzo ed altri liquidi particolari o specifici;
- Kit di medicinali da viaggio.
PER I BIVACCHI NEL DESERTO:
Attrezzatura completa da campo, con:
- Lampada portatile o frontale;
- Tenda, materassino;
- Sacco a pelo adeguato alla stagione;
- Tavolino e sedie da pic-nic;
- Piatti, posate e bicchieri;
- Tovaglioli di carta;
- Sacchetti robusti per raccogliere e trasportare la propria spazzatura.
NOLEGGIO • Possibilità di noleggio Ricettrasmittente CB, info in agenzia
• Possibilità di noleggio Telefono Satellitare THURAYA, SIM esclusa.
DOTAZIONE CONSIGLIATA - Pneumatici con battistrada tipo A/T (All Terrain)
- Taniche in metallo o serbatoio nautico per il carburante;
- Taniche o serbatoio in plastica robusta per l'acqua;
- Filtri, olii, cinghie, cavi, attrezzatura o ricambi che si ritengono utili.
|
DOCUMENTI NECESSARIAI CITTADINI ITALIANI OCCORRONO I SEGUENTI DOCUMENTI:
- Passaporto con validità di almeno 6 mesi dalla data di ingresso;
- Patente italiana (non occorre patente internazionale);
- Carta di circolazione e carta verde per il veicolo (se il veicolo è intestato a persona fisica non presente, oppure a leasing, finanziarie o società/ditte, occorre delega notarile per condurre il veicolo all'estero, in originale);
- Assicurazione - Carta Verde (se la carta verde non prevede la Tunisia, in dogana sarà possibile stipulare una polizza temporanea).
ATTENZIONE: La regolarità dei documenti di viaggio, personali e del veicolo, ed il rispetto delle normative vigenti nei vari paesi, sono responsabilità esclusiva del Partecipante. Nessun altro può essere ritenuto responsabile di un eventuale diniego di ingresso da parte della autorità competenti di ciascun paese.
PRECAUZIONI SANITARIEPRECAUZIONI MEDICO/SANITARIE
Nonostante la possibilità di reperimento in loco di medicinali sia buona, come qualsiasi viaggio è buona regola portare con sé un kit di primo soccorso a bordo del veicolo, ed una farmacia da viaggio con i medicinali ad uso personale (si prega di verificarne la scadenza), come: anti-diarroici, antifebbrili, antibiotici, antinfiammatori, cortisonici, sulfamidici, integratori salini. Per gli eventuali farmaci specifici è opportuno munirsi di ricette, o foglietti informativi, dai quali ricavare i principi attivi del farmaco, poiché i farmaci potrebbero avere nomi differenti dai soliti. Si suggerisce di seguire le normali cautele sanitarie per quanto riguarda l’alimentazione evitando i cibi crudi (carne, pesce, verdure, frutta) o poco cotti, di bere solo acqua imbottigliata e bibite senza aggiunta di ghiaccio, e di lavarsi sempre bene le mani prima dei pasti e dopo l’uso dei servizi igienici. Si fa notare che solo nei maggiori centri abitati è possibile richiedere l’intervento medico, generalmente di buon livello professionale, mentre le farmacie sono numerose e generalmente ben fornite. È fatto obbligo di comunicare all'Organizzatore le eventuali allergie o intolleranze, anche alimentari.
MALATTIE ENDEMICHE
Si registrano casi di epatite, di rabbia e, più raramente, di tifo. Va ricordato che i morsi di cani, gatti, roditori, scimmie possono essere ad elevato rischio di trasmissione di rabbia, tetano, bartonellosi ed altre infezioni. In ogni caso è assolutamente sconsigliato toccare o dar da mangiare ad animali sconosciuti (siano essi domestici o selvatici).
VACCINAZIONE ANTITETANICA
È sempre consigliato verificare la propria vaccinazione antitetanica. I viaggiatori che hanno ricevuto l'ultima dose di vaccinazione più di 5 anni prima, o a cui non sono state somministrate almeno 3 dosi di vaccino, è consigliato sottoporsi ad una nuova dose di richiamo.
SERPENTI, SCORPIONI E RAGNI
L'incontro con questi animali sono circostanze abbastanza rare, generalmente più frequenti nelle ore notturne, momento in cui questi animali sono più attivi. In ogni caso, è opportuno fare sempre attenzione a dove si mettono piedi e mani ed osservare la presenza di eventuali tracce sulla sabbia, oltre ad adottare alcune semplici precauzioni, come evitare di sollevare pietre ed evitare la vicinanza di alberi e cespugli, evitare di camminare scalzi e calzare sempre scarpe che coprano almeno fino alla caviglia, controllare le scarpe prima di indossarle, fare uso di insetticidi nelle zone a rischio, evitare le zone umide e sigillare la spazzatura, meglio ponendola in alto e non a terra. L'umidità e la spazzatura attirano scarafaggi, insetti e topi, alimento di scorpioni e serpenti. Allo scopo, è importante seguire sempre i consigli del vostro accompagnatore.
ATTENZIONE: si rammenta sempre la massima prudenza, in quanto nonostante il morso di serpente è l'unico possibilmente mortale mentre mentre la puntura di scorpione è normalmente molto dolorosa e quella di ragno generalmente innocua, va rammentato che nella zone desertiche, la possibilità di raggiungere rapidamente un ospedale è remota e che qualsiasi situazione può essere a vero rischio di vita qualora sussistano personali pregresse patologie.
TASSO ALCOLEMICO ALLA GUIDA
In Tunisia non sono tollerate tracce di alcol nel sangue. Il tasso alcolemico deve essere dello 0,00%. Se un guidatore viene sospettato di essere sotto l'influenza di alcol, può essere sottoposto ad un prelievo o a qualsiasi altro test di rilevamento. Le pene conseguenti sono molto severe, punibili con l'arresto.
INFORMATIVA COVID-19:
Per la sicurezza di tutti i Partecipanti, gratuitamente provvediamo ad estendere la normale Polizza Sanitaria con la copertura "PLUS" che comprende le spese mediche, di assistenza sanitaria e di soggiorno, anche da infezione Covid.
|
|